
10.000 euro per ogni PMI che effettuerà interventi di ammodernamento delle infrastrutture informatiche: acquisto di hardware, software e servizi. Questo quanto ha stanziato il MISE, per promuovere la digitalizzazione delle imprese italiane. Qui trovi i dettagli del bando, le date e tutte le info per sapere come accedere ai fondi.
Bando voucher digitalizzazione
A luglio di quest’anno il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha destinato le risorse necessarie a completare la copertura di un fondo di 100 milioni di euro per i voucher a sostegno della digitalizzazione delle PMI.
I fondi sono stati ripartiti fra tutte le regioni, in base al numero di imprese iscritte nelle Camere di Commercio. Per i dettagli clicca qui.
Al Lazio sono stati assegnati 9 milioni di euro.
Come funziona il bando voucher digitalizzazione
Ogni PMI potrà ricevere un voucher del valore di 10.000 euro per acquistare hardware, software e servizi necessari a digitalizzare la propria organizzazione.
Contrariamente a quanto inizialmente era stato indicato, il bando non sarà “a sportello”: le domande di agevolazione presentate nel periodo di apertura dello sportello saranno considerate come pervenute nello stesso momento.
Nel caso in cui le risorse disponibili a livello regionale non dovessero essere sufficienti a coprire le domande pervenute da parte delle imprese, è prevista una procedura di riparto delle risorse finanziarie, in proporzione alle richieste delle imprese.
Dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e precompilare il modello della domanda.
Le richieste potranno essere presentate dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018.
Scarica qui il documento di sintesi con tutti i requisiti, i termini e le scadenze.
E’, quindi, molto importante avere già predisposto il progetto, per poter presentare tempestivamente la richiesta ed ottenere il finanziamento.
Per ricevere il finanziamento è importante seguire tutti gli step, rispettando tutti i criteri indicati dal MISE, compilare ed inserire la domanda online , presentando poi la rendicontazione a fine progetto, pena la mancata erogazione dei fondi.
Se vuoi ricevere approfondimenti, contattaci all’indirizzo marketing@gesca.it per ricevere una consulenza gratuita.

Da 20 mi occupo di comunicazione e marketing nel settore ICT. Ho fatto della mia passione il mio lavoro, scrivendo di tecnologie e non solo.