+39 06 9040661
INFO@GESCA.IT

backup


resilienza informatica

Perché parlare di resilienza informatica? La migrazione sul cloud di dati e applicazioni è sempre più massiccia, accelerata da questi anni di pandemia e di certo non si arresterà nel prossimo futuro. La protezione del proprio “ecosistema di business”, inteso come l’insieme degli strumenti business critical è, quindi, fondamentale….

Continue Reading


evento Sophos 5 ottobre

Lo scorso 5 ottobre, sulla splendida terrazza dell’Hotel Savoy, abbiamo chiuso in bellezza la stagione degli eventi dedicati alla sicurezza informatica. Con Sophos abbiamo esplorato gli scenari attuali e futuri della cybersecurity. Con noi, anche Prometheus Security ed un ospite d’eccezione. Tutti concordi su un punto: stop all’impreparazione, massima attenzione al fattore umano. Vi raccontiamo tutto in questo post.

Continue Reading


2020 pandemia e tecnologia

Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno della pandemia. Sarà, però, anche considerato come l’anno in cui la tecnologia è stata assoluta protagonista di molti cambiamenti: dallo smart working alla didattica a distanza, passando per la ricerca scientifica e l’e-commerce. Ripercorriamo insieme i fatti salienti del 2020.

Continue Reading


sicurezza cyber attacks

In questi giorni la parola sicurezza viene ripetuta come un mantra. La vita quotidiana, privata o lavorativa che sia, deve essere all’insegna del rispetto di quelle che sono ancora definite “regole”, ma che di fatto sono delle nuove abitudini, che ci accompagneranno d’ora in avanti. E di sicurezza si parla certamente a proposito di lavoro, in presenza o da remoto.

Continue Reading


sicurezza informatica smart working

Parliamo di sicurezza informatica e smart working. La fase 2 è (si spera) al termine. Progressivamente, le aziende torneranno alla “normalità”. Alcune archivieranno l’esperienza dello smart working come mossa tattica, legata al momento di emergenza; altre, lo struttureranno meglio, implementandolo nella propria organizzazione. Ma nel frattempo, durante il picco di lavoro da remoto, cosa è successo a tutte le informazioni che sono circolate attraverso la rete dai sistemi aziendali? I dati sono (rimasti) al sicuro?

Continue Reading