
Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno della pandemia. Sarà, però, anche considerato come l’anno in cui la tecnologia è stata assoluta protagonista di molti cambiamenti: dallo smart working alla didattica a distanza, passando per la ricerca scientifica e l’e-commerce. Ripercorriamo insieme i fatti salienti del 2020.
…
0
Parola d’ordine: sicurezza
Pubblicato da:Gesca
16 Settembre 2020
in:backup, sicurezza informatica, virtualizzazione

In questi giorni la parola sicurezza viene ripetuta come un mantra. La vita quotidiana, privata o lavorativa che sia, deve essere all’insegna del rispetto di quelle che sono ancora definite “regole”, ma che di fatto sono delle nuove abitudini, che ci accompagneranno d’ora in avanti. E di sicurezza si parla certamente a proposito di lavoro, in presenza o da remoto.
…

Come era prevedibile, i cybercriminali hanno sfruttato il lancio sperimentale della App Immuni per sferrare un attacco ransomware di massa, che cripta i dati e chiede il riscatto in bitcoin. Come funziona e come evitare di cadere nella trappola….

Parliamo di sicurezza informatica e smart working. La fase 2 è (si spera) al termine. Progressivamente, le aziende torneranno alla “normalità”. Alcune archivieranno l’esperienza dello smart working come mossa tattica, legata al momento di emergenza; altre, lo struttureranno meglio, implementandolo nella propria organizzazione. Ma nel frattempo, durante il picco di lavoro da remoto, cosa è successo a tutte le informazioni che sono circolate attraverso la rete dai sistemi aziendali? I dati sono (rimasti) al sicuro?
…
0
La protezione dei dati ai tempi del Covid19
Pubblicato da:Gesca
15 Aprile 2020
in:backup, cloud, sicurezza informatica

Sebbene l’epidemia di Covid19 stia giustamente monopolizzando l’attenzione di tutti noi, è tanto più importante non abbassare la guardia sulla protezione dei dati aziendali, soprattutto in un momento così cruciale come il passaggio al cloud per lo smart working di moltissime organizzazioni….

Il progresso tecnologico degli ultimi anni ha portato vantaggi importanti, ma ha anche determinato dei cambiamenti nella gestione di alcuni processi aziendali. Il backup è uno di questi. Vediamo insieme quale è stato il suo ruolo fino ad oggi e che evoluzione avrà in futuro.
…

In questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulle differenze tra servizi di backup in cloud e servizi di archiviazione. Quando e come sceglierli? Confrontiamo le funzionalità, per sapere dove e come stiamo conservando i nostri dati aziendali e scoprire se le informazioni sono davvero al sicuro….

Protezione dei dati e sicurezza delle informazioni: al di là del GDPR, queste sono le esigenze maggiormente indicate dai nostri clienti. Tenere al sicuro i propri dati equivale a mantenere al sicuro il proprio business. Per questo abbiamo creato un servizio completamente gestito. Guarda il video…

Diamo uno sguardo alle ricerche più gettonate su Google nel 2018 in Italia. Accanto al gossip ed alle ricette di cucina, nella sezione “come fare”, ritroviamo un argomento che si era già distinto lo scorso anno: il backup. Il 2018, però, è l’anno del sorpasso: il backup si piazza in cima alla classifica: anche voi lo avete googlato?
…
0
Disaster Recovery: sei protetto in caso di alluvioni?
Pubblicato da:Gesca
30 Ottobre 2018
in:backup, cloud

Prendiamo spunto da quello che sta accadendo in queste ore in Italia: una eccezionale ondata di maltempo, che ha già causato gravissimi danni, non è la prima e non sarà l’ultima della stagione. Come proteggere dati e infrastrutture in caso di allagamenti o altri danni alle strutture fisiche aziendali?
…