
Dopo i mesi del lockdown, durante il quale i lavoratori smart sono passati da 500.000 ad 8 milioni, ci apprestiamo ad affrontare un autunno ancora denso di incertezze. Anche per questo, sarà probabilmente prorogata la possibilità di lavorare in smart fino alla fine dell’anno. Per il 2021, il Governo sta pensando di introdurre lo smart working come misura strutturale, e non più solo emergenziale, nel mondo del lavoro. Come si sono organizzate le aziende ed i professionisti? Cosa fare per il futuro? La check list per lo smart working.
…

Il 24 giugno, dalle 10 alle 11, saremo live per un webinar dedicato allo smart working ed alla tecnologia Citrix. Non perderlo!…

Parliamo di sicurezza informatica e smart working. La fase 2 è (si spera) al termine. Progressivamente, le aziende torneranno alla “normalità”. Alcune archivieranno l’esperienza dello smart working come mossa tattica, legata al momento di emergenza; altre, lo struttureranno meglio, implementandolo nella propria organizzazione. Ma nel frattempo, durante il picco di lavoro da remoto, cosa è successo a tutte le informazioni che sono circolate attraverso la rete dai sistemi aziendali? I dati sono (rimasti) al sicuro?
…
0
La protezione dei dati ai tempi del Covid19
Pubblicato da:Gesca
15 Aprile 2020
in:backup, cloud, sicurezza informatica

Sebbene l’epidemia di Covid19 stia giustamente monopolizzando l’attenzione di tutti noi, è tanto più importante non abbassare la guardia sulla protezione dei dati aziendali, soprattutto in un momento così cruciale come il passaggio al cloud per lo smart working di moltissime organizzazioni….

Il cloud è entrato nella nostra quotidianità, personale e professionale, da almeno una decina di anni. Se la definizione può sembrare ad alcuni complessa, è sufficiente indicare cosa facciamo ogni giorno grazie al cloud per comprenderne appieno il significato ed i vantaggi. Proviamo a spiegarlo in parole semplici.
…
0
L’importanza della collaboration nelle aziende
Pubblicato da:Gesca
5 Febbraio 2020
in:cloud, collaboration, Gesca, smart working

La collaboration non è un argomento nuovo e le applicazioni che la rendono possibile esistono da molto tempo. Quello che è cambiato, però, è l’importanza di questo argomento in azienda, e l’evoluzione degli strumenti per la condivisione delle informazioni.
…

Il progresso tecnologico degli ultimi anni ha portato vantaggi importanti, ma ha anche determinato dei cambiamenti nella gestione di alcuni processi aziendali. Il backup è uno di questi. Vediamo insieme quale è stato il suo ruolo fino ad oggi e che evoluzione avrà in futuro.
…

In questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulle differenze tra servizi di backup in cloud e servizi di archiviazione. Quando e come sceglierli? Confrontiamo le funzionalità, per sapere dove e come stiamo conservando i nostri dati aziendali e scoprire se le informazioni sono davvero al sicuro….

Si parla sempre più spesso di automazione dei processi, dalla produzione ai servizi. La robotica, intesa nel senso più ampio del termine, come strumento di semplificazione e velocizzazione delle attività, viene citata come un’evoluzione inevitabile che, altrettanto inevitabilmente, porterà alla riduzione delle risorse umane impiegate nelle aziende. Entrando nel merito, però, si scopre che l’introduzione di sistemi di RPA (Robotic Process Automation) potrebbe portare addirittura al risultato opposto.
…
0
Evento Gesca NetApp 28 Febbraio
Pubblicato da:Gesca
1 Marzo 2019
in:cloud, Eventi e webinar, virtualizzazione
