
Dopo i mesi del lockdown, durante il quale i lavoratori smart sono passati da 500.000 ad 8 milioni, ci apprestiamo ad affrontare un autunno ancora denso di incertezze. Anche per questo, sarà probabilmente prorogata la possibilità di lavorare in smart fino alla fine dell’anno. Per il 2021, il Governo sta pensando di introdurre lo smart working come misura strutturale, e non più solo emergenziale, nel mondo del lavoro. Come si sono organizzate le aziende ed i professionisti? Cosa fare per il futuro? La check list per lo smart working.
…

Il 24 giugno, dalle 10 alle 11, saremo live per un webinar dedicato allo smart working ed alla tecnologia Citrix. Non perderlo!…

Avviata la “fase 2”: ripartenza a rallentatore e solo per alcuni settori, stretto rispetto delle norme igienico sanitarie e di prevenzione, prosecuzione dello smart working per chiunque sia abilitato a farlo. In che modo il lavoro agile aiuta non solo a scongiurare un nuovo picco della pandemia, ma contribuisce anche a modellare una nuova cultura del lavoro, basata su modalità e tempi in armonia con vita ed ambiente.
…

In questi giorni stiamo ricevendo numerose richieste di approfondimento su Teams, lo strumento di collaboration di Microsoft per lavorare da remoto, gestire riunioni e videoconferenze, chattare con i colleghi e condividere documenti. Qui trovi una raccolta delle domande più frequenti, per sapere tutto quello che serve per sfruttarlo al meglio.
…

In questa fase di emergenza Coronavirus in molti stanno cercando di portare avanti, il più possibile, le proprie attività. Fra questi, le scuole stanno utilizzando strumenti per la didattica a distanza, per colmare il vuoto formativo (e non solo) che gli studenti stanno vivendo in questo periodo. Gesca vuole contribuire ad aiutare le scuole, offrendo supporto gratuito allo start-up di piattaforme tecnologiche dedicate….

Gesca Events dedica il primo evento del 2020 alla condivisione e collaborazione nell’era digitale. Il 18 Marzo, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, ti aspettiamo online per vedere dal vivo come è possibile realizzare il modern workspace. Qui tutti i dettagli e le indicazioni per registrarsi…
0
L’importanza della collaboration nelle aziende
Pubblicato da:Gesca
5 Febbraio 2020
in:cloud, collaboration, Gesca, smart working

La collaboration non è un argomento nuovo e le applicazioni che la rendono possibile esistono da molto tempo. Quello che è cambiato, però, è l’importanza di questo argomento in azienda, e l’evoluzione degli strumenti per la condivisione delle informazioni.
…

In questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulle differenze tra servizi di backup in cloud e servizi di archiviazione. Quando e come sceglierli? Confrontiamo le funzionalità, per sapere dove e come stiamo conservando i nostri dati aziendali e scoprire se le informazioni sono davvero al sicuro….

Si parla sempre più spesso di automazione dei processi, dalla produzione ai servizi. La robotica, intesa nel senso più ampio del termine, come strumento di semplificazione e velocizzazione delle attività, viene citata come un’evoluzione inevitabile che, altrettanto inevitabilmente, porterà alla riduzione delle risorse umane impiegate nelle aziende. Entrando nel merito, però, si scopre che l’introduzione di sistemi di RPA (Robotic Process Automation) potrebbe portare addirittura al risultato opposto.
…
