+39 06 9040661
INFO@GESCA.IT

intelligenza artificiale


ragni RPA

La necrobotica è una nuova branca della ricerca robotica, che studia come sfruttare meccanismi già esistenti in natura per realizzare nuove soluzioni. A metà strada tra robotica e fisiologia, è un territorio tutto da esplorare, che aprirà molti nuovi scenari e lancia un messaggio importante: l’innovazione è anche saper usare ciò che già esiste, in modo diverso. …

Continue Reading


2020 pandemia e tecnologia

Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno della pandemia. Sarà, però, anche considerato come l’anno in cui la tecnologia è stata assoluta protagonista di molti cambiamenti: dallo smart working alla didattica a distanza, passando per la ricerca scientifica e l’e-commerce. Ripercorriamo insieme i fatti salienti del 2020.

Continue Reading


Tecnologia e ricerca scientifica unite contro il Coronavirus

È di pochi giorni fa la notizia che il Cineca, il centro di calcolo a Casalecchio di Reno (Bologna), sta mettendo a disposizione di università e centri di ricerca i suoi supercomputer per trovare la cura per il COVID19. Una potenza di calcolo immensa ed intelligenza artificiale al servizio della ricerca scientifica. Così la tecnologia e la ricerca scientifica si sono alleate per sconfiggere il Coronavirus

Continue Reading


IA e sicurezza informatica

Di sicurezza informatica non si può davvero smettere di parlare. L’evoluzione tecnologica riguarda moltissimi ambiti, incluso questo. L’Intelligenza Artificiale può diventare un’arma potente, se nelle mani sbagliate, rendendo gli attacchi informatici sempre più efficaci; ma può essere utilizzata anche come strumento di difesa. Vediamo come.

Continue Reading


automazione processi risorse umane

Si parla sempre più spesso di automazione dei processi, dalla produzione ai servizi. La robotica, intesa nel senso più ampio del termine, come strumento di semplificazione e velocizzazione delle attività, viene citata come un’evoluzione inevitabile che, altrettanto inevitabilmente, porterà alla riduzione delle risorse umane impiegate nelle aziende. Entrando nel merito, però, si scopre che l’introduzione di sistemi di RPA (Robotic Process Automation) potrebbe portare addirittura al risultato opposto.

Continue Reading


intelligenza artificiale progresso

Alcune riflessioni sull’intelligenza artificiale, l’impatto sulla vita di oggi ed i possibili risvolti su quella di domani. Le origini, i primi esperimenti, le smart machines, dispositivi dotati di intelligenza propria che rappresentano, oltre il futuro, anche il presente in cui viviamo.

Continue Reading