
Ormai (quasi) tutti parlano di metaverso. Perché è trendy…e anche perché certi argomenti esercitano un fascino particolare, non essendo semplici da comprendere. E se vi dicessimo che il metaverso, la nuova frontiera dell’innovazione, è figlio degli anni 90?…

Prendiamo spunto dalla recente missione Mars 2020, atterrata pochi giorni fa su Marte, per osservare il mondo della tecnologia da un diverso punto di vista: quello della ricerca spaziale. Scopriremo come l’esplorazione dello Spazio e la vita quotidiana sono più connessi di quanto non si creda….

Si chiama near working e si legge smart working di prossimità. Dopo l’esperienza di massa dello smart working, che ha avuto esiti diversi a seconda dei contesti in cui si è svolta, ora si inizia a pensare a formule diverse. Vediamo di cosa si tratta….

PSD2 e strong authentication: un altro passo verso la protezione di dati e informazioni sensibili. L’Unione Europea ha determinato un nuovo standard per l’accesso ai servizi di pagamento, che renderà le transazioni ancora più sicure. Da quest’anno scatta l’obbligo della strong authentication. Vediamo di cosa si tratta.
…

Gaia X, il progetto europeo per un’infrastruttura cloud condivisa fra i membri dell’UE, parla anche italiano. Il nostro Paese, infatti, si è unito a Francia e Germania per la creazione di uno standard unico e condiviso per gestire i dati, nel rispetto del GDPR.
…

Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno della pandemia. Sarà, però, anche considerato come l’anno in cui la tecnologia è stata assoluta protagonista di molti cambiamenti: dallo smart working alla didattica a distanza, passando per la ricerca scientifica e l’e-commerce. Ripercorriamo insieme i fatti salienti del 2020.
…
0
Cloud e digitalizzazione: avanti tutta
Pubblicato da:Gesca
12 Ottobre 2020
in:cloud, Notizie tecnologia

Uno studio rilasciato da Microsoft e The European House-Ambrosetti illustra la situazione del cloud e della digitalizzazione in Italia e nel mondo. Negli ultimi 6 mesi, il business delle aziende ha virato fortemente online. Internet è diventato ancora di più luogo di aggregazione e di incontro tra domanda e offerta. Tutto questo è stato possibile grazie al cloud computing ed alle tecnologie che lo abilitano. Vediamo l’impatto della diffusione del cloud sul sistema economico italiano ed in che modo è possibile (e necessario) sfruttarlo per rilanciare il Sistema Paese.
…

Chi ha già un’e-commerce lo sa: la crescita delle vendite online ha avuto un picco durante la pandemia di Covid19, mettendo spesso alla prova i sistemi di gestione e rendendo necessari investimenti per migliorare le performance. Chi non era strutturato, è corso ai ripari in questi mesi. Gli osservatori principali prevedono una crescita dell’e-commerce del 26% per quest’anno. È ora di organizzarsi, per non restare indietro.
…

Come era prevedibile, i cybercriminali hanno sfruttato il lancio sperimentale della App Immuni per sferrare un attacco ransomware di massa, che cripta i dati e chiede il riscatto in bitcoin. Come funziona e come evitare di cadere nella trappola….

È di pochi giorni fa la notizia che il Cineca, il centro di calcolo a Casalecchio di Reno (Bologna), sta mettendo a disposizione di università e centri di ricerca i suoi supercomputer per trovare la cura per il COVID19. Una potenza di calcolo immensa ed intelligenza artificiale al servizio della ricerca scientifica. Così la tecnologia e la ricerca scientifica si sono alleate per sconfiggere il Coronavirus
…