
Gaia X, il progetto europeo per un’infrastruttura cloud condivisa fra i membri dell’UE, parla anche italiano. Il nostro Paese, infatti, si è unito a Francia e Germania per la creazione di uno standard unico e condiviso per gestire i dati, nel rispetto del GDPR.
…

Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno della pandemia. Sarà, però, anche considerato come l’anno in cui la tecnologia è stata assoluta protagonista di molti cambiamenti: dallo smart working alla didattica a distanza, passando per la ricerca scientifica e l’e-commerce. Ripercorriamo insieme i fatti salienti del 2020.
…
0
Cloud e digitalizzazione: avanti tutta
Pubblicato da:Gesca
12 Ottobre 2020
in:cloud, Notizie tecnologia

Uno studio rilasciato da Microsoft e The European House-Ambrosetti illustra la situazione del cloud e della digitalizzazione in Italia e nel mondo. Negli ultimi 6 mesi, il business delle aziende ha virato fortemente online. Internet è diventato ancora di più luogo di aggregazione e di incontro tra domanda e offerta. Tutto questo è stato possibile grazie al cloud computing ed alle tecnologie che lo abilitano. Vediamo l’impatto della diffusione del cloud sul sistema economico italiano ed in che modo è possibile (e necessario) sfruttarlo per rilanciare il Sistema Paese.
…

Chi ha già un’e-commerce lo sa: la crescita delle vendite online ha avuto un picco durante la pandemia di Covid19, mettendo spesso alla prova i sistemi di gestione e rendendo necessari investimenti per migliorare le performance. Chi non era strutturato, è corso ai ripari in questi mesi. Gli osservatori principali prevedono una crescita dell’e-commerce del 26% per quest’anno. È ora di organizzarsi, per non restare indietro.
…

Come era prevedibile, i cybercriminali hanno sfruttato il lancio sperimentale della App Immuni per sferrare un attacco ransomware di massa, che cripta i dati e chiede il riscatto in bitcoin. Come funziona e come evitare di cadere nella trappola….

È di pochi giorni fa la notizia che il Cineca, il centro di calcolo a Casalecchio di Reno (Bologna), sta mettendo a disposizione di università e centri di ricerca i suoi supercomputer per trovare la cura per il COVID19. Una potenza di calcolo immensa ed intelligenza artificiale al servizio della ricerca scientifica. Così la tecnologia e la ricerca scientifica si sono alleate per sconfiggere il Coronavirus
…

In arrivo finanziamenti per lo smart working. La Regione Lazio stanzia 2 milioni di euro a sostegno delle imprese colpite dall’emergenza Coronavirus. I fondi sono destinati all’acquisto di servizi e strumenti tecnologici per realizzare piani aziendali di lavoro agile….

Circola in questi giorni un attacco phishing che sfrutta il timore per l’emergenza Coronavirus. Vengono spedite mail con l’invito a cliccare su un link contenente false indicazioni per prevenire il contagio. In realtà, l’utente scarica un malware per il furto dei dati bancari….

Se nell’anno appena concluso a farla da padrone è stato il tema della Fattura Elettronica, con tutte le ripercussioni del caso sulla gestione per le aziende e per i professionisti, il nuovo anno inizia con un’altra importante novità: lo scontrino elettronico. Come funziona e come adeguarsi.
…
0
Fine supporto Windows7
Pubblicato da:Gesca
28 Ottobre 2019
in:Notizie tecnologia, sicurezza informatica
