Notizie tecnologia

ai act regolamento

AI ACT: il primo regolamento al mondo sull’uso dell’intelligenza artificiale

È notizia di pochi giorni fa. L’Europarlamento ha approvato l’AI Act, il regolamento per l’uso dell’intelligenza artificiale. Da tempo atteso, questo regolamento entrerà in vigore nel 2024, dopo l’iter di approvazione da parte dei vari Paesi, comunque attesa per la fine di quest’anno. Claudia BressaniDa 20 anni mi occupo di comunicazione e marketing nel settore...

ragni RPA

Necrobotica, innovazione e RPA: usare in modo diverso ciò che già esiste

La necrobotica è una nuova branca della ricerca robotica, che studia come sfruttare meccanismi già esistenti in natura per realizzare nuove soluzioni. A metà strada tra robotica e fisiologia, è un territorio tutto da esplorare, che aprirà molti nuovi scenari e lancia un messaggio importante: l’innovazione è anche saper usare ciò che già esiste, in...

metaverso

Tutti pazzi per il metaverso

Ormai (quasi) tutti parlano di metaverso. Perché è trendy…e anche perché certi argomenti esercitano un fascino particolare, non essendo semplici da comprendere. E se vi dicessimo che il metaverso, la nuova frontiera dell’innovazione, è figlio degli anni 90? Claudia BressaniDa 20 anni mi occupo di comunicazione e marketing nel settore ICT. Ho fatto della mia...

strong authentication

PSD2 e strong authentication: transazioni online più sicure

PSD2 e strong authentication: un altro passo verso la protezione di dati e informazioni sensibili. L’Unione Europea ha determinato un nuovo standard per l’accesso ai servizi di pagamento, che renderà le transazioni ancora più sicure. Da quest’anno scatta l’obbligo della strong authentication. Vediamo di cosa si tratta. Claudia BressaniDa 20 anni mi occupo di comunicazione...

gaia x

Gaia X. Il cloud europeo

Gaia X, il progetto europeo per un’infrastruttura cloud condivisa fra i membri dell’UE, parla anche italiano. Il nostro Paese, infatti, si è unito a Francia e Germania per la creazione di uno standard unico e condiviso per gestire i dati, nel rispetto del GDPR. Claudia BressaniDa 20 anni mi occupo di comunicazione e marketing nel...

2020 pandemia e tecnologia

2020: l’anno della pandemia e della tecnologia

Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno della pandemia. Sarà, però, anche considerato come l’anno in cui la tecnologia è stata assoluta protagonista di molti cambiamenti: dallo smart working alla didattica a distanza, passando per la ricerca scientifica e l’e-commerce. Ripercorriamo insieme i fatti salienti del 2020. Claudia BressaniDa 20 anni mi occupo di...

cloud e digitalizzazione

Cloud e digitalizzazione: avanti tutta

Uno studio rilasciato da Microsoft e The European House-Ambrosetti  illustra la situazione del cloud e della digitalizzazione in Italia e nel mondo. Negli ultimi 6 mesi, il business delle aziende ha virato fortemente online. Internet è diventato ancora di più luogo di aggregazione e di incontro tra domanda e offerta. Tutto questo è stato possibile...