
Come era prevedibile, i cybercriminali hanno sfruttato il lancio sperimentale della App Immuni per sferrare un attacco ransomware di massa, che cripta i dati e chiede il riscatto in bitcoin. Come funziona e come evitare di cadere nella trappola….

È di pochi giorni fa la notizia che il Cineca, il centro di calcolo a Casalecchio di Reno (Bologna), sta mettendo a disposizione di università e centri di ricerca i suoi supercomputer per trovare la cura per il COVID19. Una potenza di calcolo immensa ed intelligenza artificiale al servizio della ricerca scientifica. Così la tecnologia e la ricerca scientifica si sono alleate per sconfiggere il Coronavirus
…

In arrivo finanziamenti per lo smart working. La Regione Lazio stanzia 2 milioni di euro a sostegno delle imprese colpite dall’emergenza Coronavirus. I fondi sono destinati all’acquisto di servizi e strumenti tecnologici per realizzare piani aziendali di lavoro agile….

Circola in questi giorni un attacco phishing che sfrutta il timore per l’emergenza Coronavirus. Vengono spedite mail con l’invito a cliccare su un link contenente false indicazioni per prevenire il contagio. In realtà, l’utente scarica un malware per il furto dei dati bancari….

Se nell’anno appena concluso a farla da padrone è stato il tema della Fattura Elettronica, con tutte le ripercussioni del caso sulla gestione per le aziende e per i professionisti, il nuovo anno inizia con un’altra importante novità: lo scontrino elettronico. Come funziona e come adeguarsi.
…
0
Fine supporto Windows7
Pubblicato da:Gesca
28 Ottobre 2019
in:Notizie tecnologia, sicurezza informatica

Si conclude il ciclo vita di Windows 7: da Gennaio 2020 non saranno più inviati gli aggiornamenti per la sicurezza, il che rende pericoloso continuare a lavorare su macchine equipaggiate con questo sistema operativo. Cosa fare per non arrivare impreparati alla scadenza….

Mai sentito parlare di differential privacy? Tra tutti i termini che ruotano intorno all’universo Privacy da qualche anno a questa parte, oggi abbiamo deciso di approfondire questo concetto….
0
Il malware? Arriva via PEC
Pubblicato da:Gesca
3 Ottobre 2019
in:Notizie tecnologia, sicurezza informatica

Nelle ultime settimane le PEC di aziende e professionisti sono state colpite da un attacco malware. Lo rende noto l’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale), che invita tutti, privati ed aziende, a fare la massima attenzione alla corrispondenza ricevuta tramite posta certificata.
…

Il bando Digital Impresa Lazio stanzierà 5 milioni di euro a fondo perduto per sostenere la competitività delle imprese del territorio, promuovendo interventi di digitalizzazione e aggiornamento tecnologico. Qui trovi tutti i dettagli per aderire e il questionario per verificare i tuoi requisiti di accesso.
…

I Voucher Digitali Impresa 4.0 – edizione 2019 – consentono di usufruire di contributi a fondo perduto, fino a 10.000 euro, per servizi di consulenza, formazione e acquisto di beni strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0. In questo articolo tutti i dettagli. Hai tempo fino al 31 Luglio per approfittarne, affrettati!
…