
Si parla sempre più spesso di automazione dei processi, dalla produzione ai servizi. La robotica, intesa nel senso più ampio del termine, come strumento di semplificazione e velocizzazione delle attività, viene citata come un’evoluzione inevitabile che, altrettanto inevitabilmente, porterà alla riduzione delle risorse umane impiegate nelle aziende. Entrando nel merito, però, si scopre che l’introduzione di sistemi di RPA (Robotic Process Automation) potrebbe portare addirittura al risultato opposto.
…

17 maggio: stop al “periodo di rispetto” per l’applicazione in misura ridotta delle sanzioni per il GDPR. Al via i controlli per imprese, PA, associazioni e studi professionali. Come fare per non farsi trovare impreparati.
…

Diamo uno sguardo alle ricerche più gettonate su Google nel 2018 in Italia. Accanto al gossip ed alle ricette di cucina, nella sezione “come fare”, ritroviamo un argomento che si era già distinto lo scorso anno: il backup. Il 2018, però, è l’anno del sorpasso: il backup si piazza in cima alla classifica: anche voi lo avete googlato?
…

Al via il 13 dicembre la prima giornata dedicata al Lavoro Agile. L’iniziativa, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, nasce per sensibilizzare cittadini, imprenditori e lavoratori sulle opportunità dello smart working….

Bloomberg ha rivelato in un’inchiesta che la Cina avrebbe installato microchip nelle schede madri dei server Supermicro, venduti a grandi aziende come Apple e Amazon. La vicenda, diventata subito un caso internazionale, fa però emergere la necessità di rafforzare i controlli sulla supply chain e di creare una filiera certificata e facilmente tracciabile.
…

Alcune riflessioni ispirate dalla lettura del libro bianco dell’AGID (Agenzia per L’Italia Digitale), che spiega in che modo la Pubblica Amministrazione, attraverso l’evoluzione digitale, può migliorare i servizi verso i cittadini e le imprese sfruttando l’Intelligenza Artificiale.
…

Dal 14 dicembre al via la compilazione dei piani formativi sul sito di Fondirigenti, per accedere ai nuovi fondi destinati alla formazione di manager e dirigenti d’azienda, in base all’Avviso 2/2018.
10 milioni in totale la cifra stanziata, ogni impresa potrà ottenere fino a 15.000 euro a fondo perduto: come fare per ottenerli, requisiti, aree di intervento e documentazione, tutto in questo articolo.
…
0
Bando voucher digitalizzazione
Pubblicato da:Gesca
24 Ottobre 2017
in:formazione, Notizie tecnologia

10.000 euro per ogni PMI che effettuerà interventi di ammodernamento delle infrastrutture informatiche: acquisto di hardware, software e servizi. Questo quanto ha stanziato il MISE, per promuovere la digitalizzazione delle imprese italiane. Qui trovi i dettagli del bando, le date e tutte le info per sapere come accedere ai fondi.
…

Alcune riflessioni sull’intelligenza artificiale, l’impatto sulla vita di oggi ed i possibili risvolti su quella di domani. Le origini, i primi esperimenti, le smart machines, dispositivi dotati di intelligenza propria che rappresentano, oltre il futuro, anche il presente in cui viviamo.
…

Tra leggende metropolitane, falsi miti e realtà: che cos’è davvero il deep web? E che differenza c’è con il dark web? Non soltanto luogo ideale per celare attività criminali, ma anche zona segreta in cui, grazie all’anonimato, si possono scambiare informazioni che necessitano della massima riservatezza. Proviamo a fare un po’ di chiarezza su questo affascinante argomento, forse ancora poco conosciuto.
…