
Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno della pandemia. Sarà, però, anche considerato come l’anno in cui la tecnologia è stata assoluta protagonista di molti cambiamenti: dallo smart working alla didattica a distanza, passando per la ricerca scientifica e l’e-commerce. Ripercorriamo insieme i fatti salienti del 2020.
…

E-commerce e Black Friday: si è conclusa da poco la settimana d’oro delle vendite online. I retailer, come ogni anno, ma soprattutto in questo 2020 colpito dalla pandemia, hanno puntato molto su questo appuntamento con i consumatori per risollevare il fatturato. Come è andata? Vi raccontiamo come siamo riusciti a portare risultati concreti ai nostri clienti….

Oggi parliamo dei pagamenti rateali nell’e-commerce, un tema di grande interesse per i retailer, che giustamente vedono in questa ulteriore modalità di pagamento per i loro clienti uno strumento efficace per aumentare il fatturato, lo scontrino medio e la fedeltà. Come fare per attivarlo?
…

Chi ha già un’e-commerce lo sa: la crescita delle vendite online ha avuto un picco durante la pandemia di Covid19, mettendo spesso alla prova i sistemi di gestione e rendendo necessari investimenti per migliorare le performance. Chi non era strutturato, è corso ai ripari in questi mesi. Gli osservatori principali prevedono una crescita dell’e-commerce del 26% per quest’anno. È ora di organizzarsi, per non restare indietro.
…

Lo scoppio della pandemia ha imposto in tutto il mondo il distanziamento sociale e la chiusura di quasi tutte le attività al dettaglio, ad esclusione di particolari categorie. I consumatori, già abituati agli acquisti online, hanno quindi indirizzato il loro shopping ancora di più sulle piattaforme e-commerce.
I retailer sono pronti ad esaudire le richieste del mercato?…

Le statistiche dell’ultimo anno, sia a livello global che in Italia, parlano chiaro: la #digitaltransformation è in crescita costante. Fulcro degli investimenti attuali e futuri, entro il 2019 le spese in questo ambito saranno pari a circa 1,18 trilioni di dollari. Questa tendenza, però, non riguarda solo le grandi organizzazioni, ma anche le piccole realtà. Vi raccontiamo la storia di una di loro….

L’esperienza d’acquisto è diventata ormai fondamentale per avere successo nelle vendite. I clienti sono abituati a trovare ed acquistare ciò che gli interessa in modo semplice e veloce, su qualsiasi device. L’uso della tecnologia ha trasformato l’acquisto in una vera e propria esperienza e gli utenti hanno aspettative elevate nei confronti dei retailer. Spesso, però, le attese restano deluse. In questo articolo, LS Retail spiega come azzerare le distanze fra quello che i retailer offrono e ciò che i clienti si aspettano.
…

Si parla sempre dell’esperienza cliente: ma in pratica, in cosa consiste? Negli ultimi anni, i brand del retail hanno messo in atto diverse strategie per creare momenti unici e coinvolgenti per attirare i consumatori nei negozi. L’idea alla base è semplice: offrire esperienze che devono essere vissute di persona e non possono essere replicate con lo shopping online.
…

Dalla cassa all’e-commerce, dal CRM all’inventario, molti retailer utilizzano un patchwork di applicazioni aziendali non integrate per gestire la propria attività.
Questi sistemi sono spesso realizzati su misura, o addirittura “fatti in casa” e di conseguenza non possono comunicare fra loro in modo trasparente.
Per questo i rivenditori non sono in grado di offrire quell’esperienza d’acquisto personalizzata e omni-channel che i clienti si aspettano, ovunque ed ogni volta che decidono di acquistare.
…

Sei un retailer? Parti con il piede giusto, con gli 8 consigli di LS Retail. Come ogni anno nuovo che si rispetti, anche per il 2018 hai già in mente i buoni propositi per iniziare alla grande. Ecco i consigli di LS Retail per aiutarti a mantenerli, raggiungere i tuoi obiettivi e far crescere il tuo business.
…