
Il ruolo delle HR è sempre più strategico per supportare aziende e dipendenti nell’adozione dello smart working, ma anche per l’accesso sicuro alle informazioni.
…
0
Gesca è Sophos Synchronized Security Partner
Pubblicato da:Gesca
11 Marzo 2021
in:Gesca, sicurezza informatica

Gesca è Sophos Synchronized Security Partner. Siamo felici di condividere questo importante accreditamento, che conferma la continuità nell’impegno ad offrire ai nostri clienti le migliori soluzioni per la protezione dei dati….

PSD2 e strong authentication: un altro passo verso la protezione di dati e informazioni sensibili. L’Unione Europea ha determinato un nuovo standard per l’accesso ai servizi di pagamento, che renderà le transazioni ancora più sicure. Da quest’anno scatta l’obbligo della strong authentication. Vediamo di cosa si tratta.
…

Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno della pandemia. Sarà, però, anche considerato come l’anno in cui la tecnologia è stata assoluta protagonista di molti cambiamenti: dallo smart working alla didattica a distanza, passando per la ricerca scientifica e l’e-commerce. Ripercorriamo insieme i fatti salienti del 2020.
…

È notizia di pochi giorni fa che si starebbero preparando una serie di attacchi ransomware alle strutture sanitarie, statunitensi e non solo. L’obiettivo è sempre quello di chiedere un corposo riscatto per decriptare i dati, ma in questo periodo di picco della pandemia, le conseguenze potrebbero essere ben più gravi delle perdite economiche.
…
0
Parola d’ordine: sicurezza
Pubblicato da:Gesca
16 Settembre 2020
in:backup, sicurezza informatica, virtualizzazione

In questi giorni la parola sicurezza viene ripetuta come un mantra. La vita quotidiana, privata o lavorativa che sia, deve essere all’insegna del rispetto di quelle che sono ancora definite “regole”, ma che di fatto sono delle nuove abitudini, che ci accompagneranno d’ora in avanti. E di sicurezza si parla certamente a proposito di lavoro, in presenza o da remoto.
…

Come era prevedibile, i cybercriminali hanno sfruttato il lancio sperimentale della App Immuni per sferrare un attacco ransomware di massa, che cripta i dati e chiede il riscatto in bitcoin. Come funziona e come evitare di cadere nella trappola….

Parliamo di sicurezza informatica e smart working. La fase 2 è (si spera) al termine. Progressivamente, le aziende torneranno alla “normalità”. Alcune archivieranno l’esperienza dello smart working come mossa tattica, legata al momento di emergenza; altre, lo struttureranno meglio, implementandolo nella propria organizzazione. Ma nel frattempo, durante il picco di lavoro da remoto, cosa è successo a tutte le informazioni che sono circolate attraverso la rete dai sistemi aziendali? I dati sono (rimasti) al sicuro?
…
0
La protezione dei dati ai tempi del Covid19
Pubblicato da:Gesca
15 Aprile 2020
in:backup, cloud, sicurezza informatica

Sebbene l’epidemia di Covid19 stia giustamente monopolizzando l’attenzione di tutti noi, è tanto più importante non abbassare la guardia sulla protezione dei dati aziendali, soprattutto in un momento così cruciale come il passaggio al cloud per lo smart working di moltissime organizzazioni….
