
Torniamo a trattare, come da molti anni a questa parte, di smart working.
Lo facciamo a proposito di un evento di cui non avremmo mai voluto parlare, ma che sta inevitabilmente catalizzando l’attenzione di tutti: il Coronavirus. In questo caso, sono le Istituzioni ad indicare come la tecnologia può concretamente aiutare in momenti di difficoltà, come quello che tutti noi stiamo vivendo….

Si sente sempre di più parlare di vulnerabilità della rete, attacchi informatici e DOS-Denial Of Service. Perché gli attacchi si moltiplicano, nonostante i sistemi di protezione che le organizzazioni adottano? E’noto che gran parte di queste fragilità dipendono dai protocolli di rete. Vediamo cosa significa e come proteggersi…

Di sicurezza informatica non si può davvero smettere di parlare. L’evoluzione tecnologica riguarda moltissimi ambiti, incluso questo. L’Intelligenza Artificiale può diventare un’arma potente, se nelle mani sbagliate, rendendo gli attacchi informatici sempre più efficaci; ma può essere utilizzata anche come strumento di difesa. Vediamo come.
…

Il progresso tecnologico degli ultimi anni ha portato vantaggi importanti, ma ha anche determinato dei cambiamenti nella gestione di alcuni processi aziendali. Il backup è uno di questi. Vediamo insieme quale è stato il suo ruolo fino ad oggi e che evoluzione avrà in futuro.
…
0
Fine supporto Windows7
Pubblicato da:Gesca
28 Ottobre 2019
in:Notizie tecnologia, sicurezza informatica

Si conclude il ciclo vita di Windows 7: da Gennaio 2020 non saranno più inviati gli aggiornamenti per la sicurezza, il che rende pericoloso continuare a lavorare su macchine equipaggiate con questo sistema operativo. Cosa fare per non arrivare impreparati alla scadenza….
0
Il malware? Arriva via PEC
Pubblicato da:Gesca
3 Ottobre 2019
in:Notizie tecnologia, sicurezza informatica

Nelle ultime settimane le PEC di aziende e professionisti sono state colpite da un attacco malware. Lo rende noto l’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale), che invita tutti, privati ed aziende, a fare la massima attenzione alla corrispondenza ricevuta tramite posta certificata.
…

In questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulle differenze tra servizi di backup in cloud e servizi di archiviazione. Quando e come sceglierli? Confrontiamo le funzionalità, per sapere dove e come stiamo conservando i nostri dati aziendali e scoprire se le informazioni sono davvero al sicuro….

Protezione dei dati e sicurezza delle informazioni: al di là del GDPR, queste sono le esigenze maggiormente indicate dai nostri clienti. Tenere al sicuro i propri dati equivale a mantenere al sicuro il proprio business. Per questo abbiamo creato un servizio completamente gestito. Guarda il video…

17 maggio: stop al “periodo di rispetto” per l’applicazione in misura ridotta delle sanzioni per il GDPR. Al via i controlli per imprese, PA, associazioni e studi professionali. Come fare per non farsi trovare impreparati.
…
0
Come diventare un firewall umano
Pubblicato da:Gesca
25 Gennaio 2019
in:formazione, sicurezza informatica

Quando si parla di sicurezza informatica e di come spesso gli attacchi riescano a superare anche le protezioni più sofisticate, un dato emerge costantemente: la vulnerabilità umana. Curiosità e distrazione sono le leve sulle quali puntano gli hacker. Come difendersi? Ad esempio, diventando un firewall umano 🙂 Vuoi scoprire come?
…