0
Credito di imposta per il Lavoro Agile
Pubblicato da:Gesca
28 Aprile 2021
in:cloud, collaboration, Gesca, smart working, virtualizzazione

Continuano gli incentivi per favorire il Lavoro Agile e la digitalizzazione delle imprese italiane. La legge di Bilancio 2021 prevede un credito di imposta fino al 15% per chi investe in beni e tecnologie che abilitano lo smart working e favoriscono l’aggiornamento e la digitalizzazione delle organizzazioni. Qui tutti i dettagli….

Si chiama near working e si legge smart working di prossimità. Dopo l’esperienza di massa dello smart working, che ha avuto esiti diversi a seconda dei contesti in cui si è svolta, ora si inizia a pensare a formule diverse. Vediamo di cosa si tratta….
0
Parola d’ordine: sicurezza
Pubblicato da:Gesca
16 Settembre 2020
in:backup, sicurezza informatica, virtualizzazione

In questi giorni la parola sicurezza viene ripetuta come un mantra. La vita quotidiana, privata o lavorativa che sia, deve essere all’insegna del rispetto di quelle che sono ancora definite “regole”, ma che di fatto sono delle nuove abitudini, che ci accompagneranno d’ora in avanti. E di sicurezza si parla certamente a proposito di lavoro, in presenza o da remoto.
…

Dopo i mesi del lockdown, durante il quale i lavoratori smart sono passati da 500.000 ad 8 milioni, ci apprestiamo ad affrontare un autunno ancora denso di incertezze. Anche per questo, sarà probabilmente prorogata la possibilità di lavorare in smart fino alla fine dell’anno. Per il 2021, il Governo sta pensando di introdurre lo smart working come misura strutturale, e non più solo emergenziale, nel mondo del lavoro. Come si sono organizzate le aziende ed i professionisti? Cosa fare per il futuro? La check list per lo smart working.
…

Il 24 giugno, dalle 10 alle 11, saremo live per un webinar dedicato allo smart working ed alla tecnologia Citrix. Non perderlo!…

Parliamo di sicurezza informatica e smart working. La fase 2 è (si spera) al termine. Progressivamente, le aziende torneranno alla “normalità”. Alcune archivieranno l’esperienza dello smart working come mossa tattica, legata al momento di emergenza; altre, lo struttureranno meglio, implementandolo nella propria organizzazione. Ma nel frattempo, durante il picco di lavoro da remoto, cosa è successo a tutte le informazioni che sono circolate attraverso la rete dai sistemi aziendali? I dati sono (rimasti) al sicuro?
…

Avviata la “fase 2”: ripartenza a rallentatore e solo per alcuni settori, stretto rispetto delle norme igienico sanitarie e di prevenzione, prosecuzione dello smart working per chiunque sia abilitato a farlo. In che modo il lavoro agile aiuta non solo a scongiurare un nuovo picco della pandemia, ma contribuisce anche a modellare una nuova cultura del lavoro, basata su modalità e tempi in armonia con vita ed ambiente.
…
0
Evento Gesca NetApp 28 Febbraio
Pubblicato da:Gesca
1 Marzo 2019
in:cloud, Eventi e webinar, virtualizzazione

“Gesca e NetApp accelerano la digital transformation”. Questo il titolo della round table che si è svolta ieri, nell’esclusiva location dell’Hotel Savoy, a due passi da via Veneto. Ecco di cosa abbiamo parlato…

Al via il 13 dicembre la prima giornata dedicata al Lavoro Agile. L’iniziativa, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, nasce per sensibilizzare cittadini, imprenditori e lavoratori sulle opportunità dello smart working….
