Cloud computing: 7 buone ragioni per sceglierlo subito

Perché scegliere il cloud computing per la propria azienda? Mettiamo a fuoco i principali vantaggi riconosciuti da chi è passato al cloud e non tornerebbe più indietro.

Accelerare il business con il cloud computing

In che modo il cloud computing può fare la differenza sul business delle aziende?
Ne abbiamo parlato frequentemente, qui sul nostro blog; il cloud offre numerosi benefici, tra i quali spiccano sicuramente la riduzione dei costi operativi e la scalabilità.
Non è tutto, però.

Negli anni della pandemia, ad esempio, le organizzazioni hanno potuto toccare con mano quanto sia stato di fondamentale importanza dare flessibilità ai propri dipendenti. Rendere le risorse in grado di collaborare e condividere informazioni e documenti in modo semplice significa semplificare in modo straordinario il lavoro di squadra e riuscire a prendere decisioni rapide.

I vantaggi del cloud computing, dicevamo, sono molteplici; riportiamo i magnifici 7 :-), quelli più gettonati in base a quanto riportano le principali statistiche.

  1. Riduzione dei costi operativi. Uno dei principali vantaggi del cloud computing è la riduzione dei costi IT. Le aziende possono evitare di investire in infrastrutture costose e destinare un budget maggiore alla crescita del proprio core business.
  2. Flessibilità e scalabilità. Il cloud consente alle aziende di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato. Possono aumentare o diminuire le risorse IT in base alle richieste de momento, senza però incorrere in interruzioni di servizio.
  3. Accessibilità e mobilità. Grazie al cloud computing, i dati e le applicazioni aziendali possono essere accessibili da qualsiasi luogo e dispositivo. Questo favorisce la collaborazione tra i dipendenti, specialmente per le aziende con sedi o team distribuiti su più aree geografiche.
  4. Sicurezza e backup dei dati. I fornitori di servizi cloud adottano misure di sicurezza avanzate per proteggere i dati dei clienti. Le aziende possono beneficiare di backup automatici e ridondanti, che garantiscono la sicurezza e l’integrità delle informazioni, riducendo il rischio di perdita di dati critici.
  5. Aggiornamenti e manutenzione semplificati. Nel cloud, gli aggiornamenti software e le attività di manutenzione sono spesso gestite dal provider di servizi cloud. Le risorse interne, quindi, non devono occuparsi di questi aspetti e sono libere di concentrarsi sul altre attività.
  6. Innovazione e adozione tecnologica rapida. Il cloud offre alle aziende accesso a tecnologie all’avanguardia, senza l’onere dell’investimento. Questo permette loro di abbracciare rapidamente nuove tecnologie e adottare pratiche innovative, migliorando così la propria competitività.
  7. Analisi. Con il cloud computing, le aziende possono archiviare grandi quantità di dati e utilizzare strumenti di analisi avanzati per estrarre informazioni preziose. Questo porta a decisioni più consapevoli e all’elaborazione di strategie mirate.

Il cloud computing campione di risparmio. Anche energetico

Nel corso degli ultimi anni, l’adozione del cloud in Italia ha sperimentato una crescita esponenziale.
Giusto un cenno ad un paio di statistiche, relative al risparmio ottenuto dal passaggio al cloud computing.

Un rapporto di Cloud Security Alliance ha evidenziato che il 69%delle aziende che sono passate al cloud ha registrato una riduzione dei
costi IT, mentre il 52% ha riportato una diminuzione dei costi legati al personale IT. Inoltre, il 64% delle aziende ha affermato di risparmiare sui costi energetici.

Per restare competitivi in un mondo ormai sempre più digitale e in rapida evoluzione, quindi, il cloud rappresenta uno strumento potente, che le aziende non possono ignorare.
Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a sfruttare appieno i vantaggi del cloud.

#CloudComputing #InnovazioneTecnologica #VantaggiAziendali #Scalabilità