
Quando si parla di sicurezza informatica e di come spesso gli attacchi riescano a superare anche le protezioni più sofisticate, un dato emerge costantemente: la vulnerabilità umana. Curiosità e distrazione sono le leve sulle quali puntano gli hacker. Come difendersi? Ad esempio, diventando un firewall umano 🙂 Vuoi scoprire come?
Come diventare un firewall umano
La presenza della tecnologia nella vita quotidiana è ogni giorno più evidente.
Meccanismi sempre più complessi introducono servizi che entrano nel quotidiano e il mondo lavorativo non è esente da questo processo, che comunemente chiamiamo digital transformation.
In questo scenario, trovano spazio anche organizzazioni criminali, che operano in un mondo ancora per la maggior parte non controllato e per lo più privo di normative specifiche.
Questo sposta sulle organizzazioni l’onere di definire una strategia di protezione volta a tutelare i propri dati.
Sebbene vi siano centinaia di prodotti e soluzioni per la protezione delle informazioni, gli attacchi informatici seguono uno schema logico che vede come primo step l’individuazione dell’anello debole della catena, un percorso dal risultato definito e certo, uguale per lo più nella maggior parte dei casi: l’essere umano.
Per questo motivo abbiamo pensato ad un corso che ambisce ad introdurre nelle organizzazioni il più pregiato degli asset, quello che potrebbe essere definito facilmente come Human Based Firewall.
Il nostro obiettivo?
Rendere le persone la prima linea di difesa contro attacchi sempre più mirati e ben organizzati.
Come diventare un firewall umano
Maggiori info?
[contact-form-7 id=”16691″ title=”Contatti”]

Da 20 mi occupo di comunicazione e marketing nel settore ICT. Ho fatto della mia passione il mio lavoro, scrivendo di tecnologie e non solo.