Data storage: come ottimizzarlo. Soluzioni e best practice

data storage

Perché è così importante il data storage per le aziende moderne? La crescente quantità di dati da gestire e analizzare ogni giorno implica una maggiore attenzione, non solo in termini di performance. Intelligenza artificiale e protezione dati sono due aspetti inscindibili quando si tratta di data storage.

Data storage: come gestirlo in modo efficiente

Ecco dei brevi suggerimenti per ottimizzare il data storage.

Valutazione delle esigenze

Iniziate con una valutazione accurata delle vostre esigenze di archiviazione, analizzando:

  • i tipi di dati che gestite
  • la loro dimensione
  • la frequenza di accesso

Questo vi aiuterà a scegliere la soluzione di storage più adatta alle vostre esigenze, come ad esempio l’utilizzo di storage locale, cloud o una combinazione di entrambi.

Archiviazione gerarchica

Una strategia di archiviazione gerarchica consente di assegnare priorità ai dati in base alla loro importanza e frequenza di accesso.
E’ possibile utilizzare livelli di storage con diverse velocità, per ottimizzare l’accesso ai dati più critici e ridurre i costi per quelli meno utilizzati.

Deduplica dei dati

Le soluzioni di deduplicazione riducono moltissimo l’impatto della ridondanza. Questa tecnica, infatti,  permette di eliminare copie ridondanti dei dati, ottimizzando lo spazio di archiviazione e riducendo i costi.

Compressione dei dati

La compressione dei dati è molto efficace, perché riduce le dimensioni dei file senza comprometterne l’integrità. Oltre a risparmiare spazio, si ottengono migliori prestazioni del sistema.

Monitoraggio e manutenzione

Il monitoraggio costante dell’utilizzo dello storage e delle prestazioni del sistema è fondamentale per avere sotto controllo lo stato di salute del proprio data storage.
Infatti, mantenere l’ambiente ottimizzato, effettuando regolarmente manutenzioni preventive, controllando la disponibilità di spazio e risolvendo eventuali problemi, abbatte il rischio di affrontare rallentamenti o interruzioni.

Sicurezza dei dati

Le misure di sicurezza per proteggere i dati archiviati sono ormai parte delle principali soluzioni di storage. Ne è un esempio il modello adottato da NetApp.
Crittografia, autenticazione e backup regolari sono best practice che aiutano a garantire la riservatezza e l’integrità dei dati.

Una gestione efficiente del data storage, quindi, non solo abbatte i costi, ma migliora l’accessibilità ai dati, la sicurezza e le prestazioni dell’intero sistema.

Abbiamo parlato di protezione dati anche nel nostro ebook.

Se desideri approfondire, lasciaci i tuoi contatti e ti chiameremo al più presto.

Hai domande? Scrivici.

Compila il form e cominciamo a lavorare insieme.