+39 06 9040661
INFO@GESCA.IT



ERP Enterprise Resource Planning


Il vantaggio di avere un ERP

L’ERP- Enterprise Resource Planning- ti aiuta a prendere decisioni informate e tempestive grazie all’integrazione di tutti i dati aggiornati in tempo reale.
Grazie ad una soluzione ERP puoi fornire analisi dettagliate al tuo management a supporto della strategia aziendale.
Lascia che sia il tuo ERP ad occuparsi di automatizzare le operazioni quotidiane e concentrati sulla crescita della tua azienda!
Senza un ERP, aumentano i tempi necessari ad avere una visione globale delle attività. Il margine di errore si alza quando devi elaborare manualmente le informazioni di cui hai bisogno; e mentre sei impegnato a fare tutto questo, potrebbe sfuggirti un’ottima occasione di business, oppure non essere consapevole di una criticità che richiede la tua attenzione.

`` Non esistono decisioni giuste, ma il momento giusto per prendere una decisione ``


Perché prendere un ERP per la tua azienda

L’ERP ti aiuta a gestire il back office della tua attività e connettere fra loro tutti i reparti aziendali. Il vantaggio di avere un’unica soluzione per pianificare e controllare tutti i processi è evidente: acquisti, vendite, produzione, magazzino, contabilità, finanza e controllo e qualsiasi altra operazione specifica della tua attività possono essere connessi fra di loro.

L’ERP ti permette di snellire le operazioni quotidiane, sapere in ogni momento cosa serve oppure no alla tua impresa, farla restare competitiva e crescere.



3 buoni motivi per cui dovresti prendere (o cambiare) ERP


Controllo

Se ti sei accorto che non hai un controllo efficace di acquisti e vendite: come stanno andando realmente le cose?

Tempo

Se i vari reparti usano strumenti che non dialogano fra loro e impiegano troppo tempo a fornirti le informazioni che chiedi

Costi

Se gira ancora troppa carta in ufficio e si perdono informazioni mentre si inseriscono sulle varie piattaforme



Come scegliere l’ ERP giusto?

Una soluzione integrata ti consentirebbe di lavorare in maniera più rapida ed efficiente,
sfruttando meglio il tempo dedicato alle attività di routine per dedicarti
a quelle davvero strategiche per la tua azienda, grazie a dati affidabili,
semplici da ottenere e sempre aggiornati.

Hai deciso che alla tua azienda serve un ERP?

Allora il prossimo step è sceglierlo.



Come scegliere il tuo ERP in 3 step

1

Che problemi hai?

Il nostro consiglio è partire da un’analisi interna dei tuoi bisogni, consultando i vari reparti e facendo emergere i problemi reali.
Nulla è più illuminante di un confronto con il management: ascoltare le persone chiave dei vari dipartimenti ti aiuterà a tracciare un profilo preciso, un vero e proprio identikit della soluzione che ti serve.
Questa è un’attività decisamente impegnativa, ma lo è altrettanto un investimento in un progetto ERP.
Vale la pena fare un’analisi approfondita; alla fine potresti scoprire che non hai bisogno di un altro strumento, ma solo di un modo diverso per usarlo meglio. Noi possiamo aiutarti anche in questo, basta chiedercelo.

2

Focus On

Dopo aver individuato i processi da migliorare, definisci le aree dove sarebbe opportuno intervenire:
Contabilità e finanza
Gestione commesse
Pianificazione, budget e forecasting
Controllo di gestione
Fiscalità italiana
Se hai rilevato delle problematiche in almeno due di queste aree, dovresti considerare l’acquisto di un ERP per risolverle.

3

Che progetti hai per il futuro?

Considera anche eventuali esigenze che potrebbero emergere dalla crescita pianificata della tua azienda.
Se ti sono chiari i bisogni di oggi, potrebbe essere più difficile prevedere quelli di domani.
Un sistema ERP dinamico ed integrato si modella sulle esigenze dell’azienda; deve quindi essere versatile e scalabile in funzione della crescita della tua organizzazione.
Ad esempio, potresti avere bisogno di funzionalità diverse, e questo significa dover effettuare un ulteriore investimento.
Potresti dover assumere nuovo personale, quindi dover addestrare i dipendenti a lavorare sul tuo sistema: servirà destinare una parte del budget alla formazione.
Un imprenditore conosce quanto i mercati e la tecnologia evolvano rapidamente.
La scelta di un sistema ERP deve considerare queste variabili. Se il prodotto o il servizio che offri è soggetto a rapidi cambiamenti, oppure se decidi di ampliare l’offering anche attraverso l’acquisizione di altre aziende, il sistema ERP deve supportare il tuo cambiamento, non ostacolarlo.
Avere ben chiaro non solo lo scenario presente, ma anche quello futuro, ti guiderà nella valutazione e ti permetterà di non avere sorprese legate a costi nascosti, come nuove implementazioni, adeguamento dell’infrastruttura ai requisiti di sistema, manutenzione, formazione, supporto.

50 buoni motivi per chiederci info

In 50 anni di attività abbiamo implementato progetti ERP in aziende di ogni settore e dimensione, grazie a partnership solide e prestigiose sia in ambito nazionale che internazionale.Ogni progetto è unico e sfidante, per noi.Per questo ci piacerebbe aiutare anche la tua azienda a trovare la soluzione giusta.Prenditi tutto il tempo per valutare; naviga il nostro sito per conoscerci meglio, scopri i nostri partner e le soluzioni che abbiamo realizzato.