Performance e obiettivi
Per verificare che la tua azienda stia viaggiando nella direzione giusta rispetto ai risultati attesi, hai bisogno di effettuare un controllo periodico e approfondito sui dati provenienti dalle diverse aree per monitorare se, e quanto, le performance aziendali sono allineate rispetto agli obiettivi definiti in fase di pianificazione strategica.
Il controllo di gestione rileva eventuali criticità e permette di attuare i necessari interventi correttivi per raggiungere gli obiettivi di business; per questo è indispensabile avere uno strumento che permetta di svolgere questo processo in modo rapido e affidabile.
Gli strumenti alla base del controllo di gestione sono il budget e l’analisi degli scostamenti. Dal confronto tra bilancio previsionale e consuntivo è possibile determinare su quali aree intervenire e quali azioni correttive mettere in campo.
Informazioni chiare e affidabili
Effettuare il controllo di gestione per la tua azienda con un ERP ti consente di
- poter disporre di dati sempre aggiornati e affidabili, dai quali partire per effettuare un controllo di gestione accurato
- disaggregare ed aggregare i dati tra loro a seconda delle dimensioni di analisi desiderate
- misurare i risultati con un reporting chiaro ed efficace
- ottenere le informazioni tempestivamente, azzerando i tempi di attesa di rilascio dei report dalle varie aree aziendali.
Il controllo di gestione è realmente vitale per un’impresa, soprattutto in fasi storiche caratterizzate da una rapida evoluzione del contesto economico che richiedono, quindi, una revisione delle pianificazioni fatte su base triennale o quinquennale per riuscire ad ottimizzare i costi e mantenere la propria competitività.