Molto più che contabilità
Dal baratto all’economia digitale… ne ha fatta di strada, il commercialista!
Da sempre questa professione si basa sul rapporto di fiducia con il cliente. Ti fidi di chi ha dimostrato di essere non solo competente, ma anche affidabile.
Le aziende oggi chiedono al commercialista non solo la gestione della contabilità, ma supporto strategico e operativo: chiedono consulenza.
È questo il valore aggiunto che il professionista di oggi deve garantire, non solo per mantenere il proprio rapporto di fiducia, ma anche la competitività sul mercato.
Ecco perché è necessario dotarsi di strumenti in grado di velocizzare ed automatizzare i processi, che siano rigorosamente aggiornati e semplifichino la gestione delle pratiche.
SOPRAVVIVERE ALLA NORMATIVA ITALIANA
Se non puoi batterli, unisciti a loro
Così consigliava Cesare. Avere a che fare con la normativa italiana e le scadenze è davvero una bella lotta.
Gli adempimenti fiscali sono aumentati per numero e complessità, ridisegnando uno scenario già di per sé articolato e facendo crescere il bisogno di supporto e consulenza.
Le aziende hanno sempre più bisogno del commercialista per orientarsi nella giungla della normativa. Ma chi aiuta il commercialista? Soprattutto quando è solo? In Italia sono numerosi gli studi individuali.
Ecco perché il commercialista necessita di un applicativo che vada oltre le funzionalità considerate “di base” e gli dia un aiuto concreto nel lavoro quotidiano.
IL COMMERCIALISTA NELL’ERA 2.0
Big data e crisi economica, social network e globalizzazione, e-commerce e start-up.
Per rispondere alle nuove istanze dell’era 2.0 non basta aggiornarsi: occorre rivedere il proprio modo di lavorare, cercare di azzerare il più possibile i cosiddetti “tempi morti” per potersi dedicare alle attività a valore aggiunto che sono sempre più richieste:
- Consulenza d’impresa
- Business Plan
- Assistenza su nuovi progetti
- Internazionalizzazione
- Revisione Legale
E’ necessario frequentare la rete, per restare aggiornati su quanto richiede il mercato e per farsi trovare da quello stesso mercato perennemente connesso.
Per questo i commercialisti ricercano sempre di più strumenti agili e soprattutto soluzioni che consentano loro di sfruttare il web per lavorare meglio, da qualsiasi posto e condividere velocemente con i propri clienti informazioni e documenti.