+39 06 9040661
INFO@GESCA.IT

Backup

Il backup è un problema ?

Assicurare l’availability dei dati riducendo i costi ed i tempi dedicati alla gestione dell’infrastruttura IT: ecco le priorità per ogni organizzazione.

Lo chiedono le aziende
Le aziende sanno quali danni possa creare al loro business la perdita dei dati ed un blocco dell’attività.

Lo impone il GDPR
Il nuovo regolamento sulla Privacy sanziona pesantemente la perdita dei dati sensibili, con multe milionarie.

La protezione di tutti i dati aziendali, quindi, oltre ad essere fondamentale per garantire la business continuity diventa, ancora più di prima, un obbligo di legge.
Il GDPR, infatti, in caso di perdita o violazione dei dati, richiede all’azienda di dimostrare di aver messo in atto procedure e strumenti efficaci per tutelare il patrimonio informativo.

Il backup è come l'assicurazione: ti accorgi di quanto è utile solo nel momento del bisogno

Finché va tutto bene, la consideri solo un costo; dopo... sei felice di averne una!

Best practice: la regola del 3-2-1

Secondo la regola del 3-2-1, è necessario conservare 3 copie dei dati, su 2 differenti storage di backup, con 1 copia mantenuta off-site.

L’esecuzione del backup off-site può essere complicata, ad esempio per una limitata ampiezza della banda, i crescenti volumi di dati o la mancanza di risorse necessarie per creare e mantenere un repository di backup off-site che sia efficace ed affidabile.

E’ sufficiente così?
Non sempre tutto fila liscio; a volte i backup possono risultare corrotti. Spesso, però, te ne accorgi solo quando ne hai bisogno. Accidenti!

Allora, non sarebbe bello se potessi liberarti di questo pensiero e affidare a qualcun’altro quest’incombenza, risparmiando anche sui costi?

Vuoi proteggere i tuoi dati e garantirti business continuity?