Formazione aziendale con i fondi interprofessionali

fondi interprofessionali formazione finanziata

Vuoi formare il tuo personale a costo zero? I Fondi Interprofessionali supportano la formazione per i lavoratori. Tu scegli a quale Fondo aderire, GESCA ti affianca nella scelta e nelle procedure di richiesta dei finanziamenti. Tutte le info e le novità.

Formazione aziendale con i fondi interprofessionali
L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE AZIENDALE

La formazione aziendale, intesa come attività strutturata di un’azienda che si propone di insegnare competenze specifiche al proprio personale, è sempre più strategica e fondamentale. La formazione aziendale con i Fondi Interprofessionali permette di formare le proprie risorse gratuitamente.

Le organizzazioni che non strutturano programmi di apprendimento continuo limitano seriamente il loro potenziale.
Per questo, è prioritario investire nella formazione delle risorse umane, che rappresentano il vero capitale di un’azienda.
Investire in formazione porta un miglior rendimento sia professionale che umano dei propri dipendenti.

COSA SONO I FONDI INTERPROFESSIONALI?

I Fondi Interprofessionali, istituiti con L. 338/2000, sono organismi promossi dalle Parti Sociali e consentono alle imprese di utilizzare i contributi INPS per la disoccupazione involontaria, pari allo 0,30% di quanto complessivamente versato, e di reinvestirlo in know how per l’accrescimento del lavoratore e dell’azienda.

Esistono diversi Fondi e ciascuno di essi prevede una modalità di adesione e, successivamente, l’attivazione di diversi strumenti di finanziamento.
Infatti, ciascuna azienda aderente ad un Fondo accantona i versamenti su un proprio conto aziendale, con cui può concorrere alla richiesta di finanziamenti o di contributi aggiuntivi per formare il personale.

IN EVIDENZA: LE NOVITA’ PER IL NUOVO ANNO

A partire dal prossimo gennaio 2017 sarà disponibile il Contributo Aggiuntivo finanziato con l’Avviso 4/2016 di Fondimpresa.

Si tratta di un finanziamento che va ad aggiungersi alla disponibilità accantonata sul proprio conto aziendale, fino ad un massimo di € 5.000,00 per ciascun nuovo dipendente assunto entro 6 mesi, o da assumere a conclusione del percorso formativo.
Lo strumento, pensato per sostenere lo sviluppo delle PMI, è disponibile anche per le grandi imprese.

Formazione per i Dirigenti

E’ l’Avviso 3/2016 di Fondirigenti ad offrire opportunità di formazione per lo sviluppo di competenze digitali che interessano tutti i livelli di intervento previsti dal Piano Nazionale Industria 4.0:

  • Cybersecurity
  • Big Data & Analitics
  • Industrial Internet
  • Cloud
  • Investimenti in tecnologie abilitanti
  • E-commerce
  • E-reputation Management

Il finanziamento massimo, pari a € 15.000,00, è vincolato all’analisi del fabbisogno formativo aziendale e del singolo dirigente, attività che GESCA realizza con esperti della progettazione di soluzioni IT e formative.

ASSETT DI INTERVENTO

I principali asset di intervento rispondono alle finalità di:

  • potenziare la competitività dell’azienda, attraverso sistemi formativi dedicati a tutte le fasce di lavoratori dipendenti, includendo neoassunti, in CIG e altre categorie. Ad esempio formazione sull’uso di nuovi macchinari, la conoscenza delle procedure amministrative, etc.
  • migliorare la produttività, rispondendo ai driver di sviluppo economico come l’internazionalizzazione, la digitalizzazione, la qualificazione dei processi e tutte le tematiche attinenti al piano di sviluppo nazionale “Industria 4.0
  • sostenere l’adozione di soluzioni innovative (tecnologiche, organizzative, di prodotto, di processo)
  • supportare i business network e le reti d’impresa

L’aggiornamento degli asset di intervento è in costante divenire e risponde alle priorità di sviluppo delineate a livello nazionale, locale e di singola azienda

CHI PUO’ USUFRUIRE DELLA FORMAZIONE FINANZIATA CON I FONDI INTERPROFESSIONALI

Tutti i dipendenti e i dirigenti delle aziende iscritte al Fondo, per i quali è previsto il versamento dello 0,30% INPS

COME FUNZIONA IL FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE

Ogni azienda può ricevere fino a un massimo di 15.000 euro per finanziare i propri interventi formativi.

COME FARE PER ACCEDERE AL FINANZIAMENTO?

Per ottenere il finanziamento è necessario seguire questi step:

  • Progettazione del corso
  • Redazione della pratica
  • Presentazione del piano formativo
  • Rendicontazione finale del progetto
  • Gestione amministrativa e finanziaria

NOI POSSIAMO AIUTARTI

Gesca può occuparsi a 360°dell’espletamento di tutte le attività necessarie all’ottenimento del finanziamento; grazie ad una Business Unit dedicata alla consulenza e alla formazione, accreditata per la progettazione e l’erogazione di corsi di formazione professionale (EA37 Certificazione ISO9001:2008), offre ai propri clienti un servizio completo ed accurato.

Se desideri ricevere maggiori informazioni, oppure hai già aderito ad un fondo ma fino ad oggi non hai ottenuto nulla dai tuoi versamenti, compila il form qui sotto; saremo felici di darti tutte le informazioni ed il supporto di cui necessiti.

[contact-form-7 id=”11597″ title=”Contatti”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *