RPA

La RPA libera le persone da compiti ripetitivi,
per impegnare tutto il loro potenziale in altre attività.

Valorizza le competenze con la RPA

Valorizza le competenze e le attitudini delle tue risorse, sollevandole da compiti poco stimolanti. 
La RPA ti consente di fare tutto questo.

Stop al data entry

Perché passare ore a fare data entry, quando puoi affidare tutto questo a dei bot che possono farlo molto più velocemente?

Lascia che le tue risorse si concentrino sui loro obiettivi, guardando le cose nel loro complesso, impiegando il loro tempo su attività di maggior valore per i tuoi clienti.

Un robot al tuo servizio

L’adozione di tecnologie RPA sta diventando sempre di più parte integrante della digital transformation delle aziende.

Come funziona, in breve

I software Robot imitano le azioni degli operatori e sono in grado di utilizzare gli applicativi come loro, ma in molto meno tempo.

La RPA, inoltre, agevola il rispetto di procedure e normative, sia in esecuzione manuale, assistendo l’utente nei passaggi, che in esecuzione automatica, riducendo l’accesso ai dati sensibili.

Passivo o attivo?

Ci sono 2 modi in cui un Robot applicativo può aiutarti nel tuo lavoro quotidiano.

  1. Il Robot viene istruito ed esegue i compiti assegnati
  2. Il Robot viene programmato per apprendere, grazie all'uso dell'Intelligenza Artificiale
Da RPA a IPA

Se la RPA risolve compiti standard e ripetitivi, con un approccio di tipo passivo (il robot viene istruito ed esegue), l’IPA – Intelligent Process Automation, è l’evoluzione della RPA tramite l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale.

l'IPA ha, quindi, un approccio proattivo e predittivo, perché si basa sul machine learning.

Questo rappresenta un cambio di visione nell’automazione: il focus passa dalla programmazione all’addestramento dei robot.

Perché usare la RPA in azienda?

Rapidità

Un bot esegue molto più rapidamente di una persona le operazioni assegnate, anche perché è attivo 24h/24, 365 giorni l'anno.

Affidabilità

Un bot svolge le attività sulle quali è stato addestrato con un tasso di precisione ed efficacia del 100%. Provare per credere.

Semplicità

Un bot si integra rapidamente nei processi ed impatta minimamente sul reparto IT, perché è “on top” rispetto all’infrastruttura.

Ottimizzazione

Un progetto di RPA è un'opportunità per migliorare i processi aziendali, perché ne agevola l’analisi e l’ottimizzazione. 

ROI

Mediamente, il costo di un bot è 1/9 di quello di una risorsa in house e 1/3 di una risorsa off shore. Il ROI, quindi, è significativo.

+45% Tempo

La RPA ha un impatto significativo sulla produttività, dato che le attività ripetitive occupano in media il 45% del tempo.

Vuoi scoprire come la RPA può aiutare anche la tua azienda?

L’adozione di tecnologie RPA sta diventando sempre di più parte integrante della digital transformation. Prenota un incontro virtuale per approfondire questo tema.