Sicurezza
Informatica

Se conosci il tuo nemico e conosci te stesso,
non devi temere l'esito di 100 battaglie.
(cit. L'arte della Guerra di Sun Tzu)

Soluzioni, servizi e consulenza

Per noi la sicurezza informatica non è solo questione di tecnologie, ma di consapevolezza.

Lavoriamo su più fronti

I nostri progetti di protezione si articolano su più livelli: tecnologie, servizi e consulenza.

Ti aiutiamo a tenere al sicuro ogni tipo di ambiente, on premise e in cloud, assicurandoti le migliori soluzioni per la difesa delle tue informazioni. 

Ti formiamo anche sulle best practice, per riconoscere e fronteggiare le minacce informatiche, perché l’informazione degli utenti è l’alleato migliore nella prevenzione delle minacce.

Dal perimetro aziendale alla protezione degli accessi

Il concetto di perimetro aziendale nella sicurezza informatica è stato scardinato negli ultimi anni, complice la pandemia e la conseguente spinta alla digitalizzazione.

Lavoro ibrido

Il nuovo modello di lavoro ibrido e l'utilizzo di device personali ha determinato un cambio di prospettiva e l'approccio alla sicurezza informatica è cambiato.

Ecco perché non si parla di perimetro aziendale, ma di protezione dati e accessi.

Cambio di paradigma

Nell’epoca dello zero trust, la protezione delle informazioni passa attraverso la verifica delle identità che accedono ai dati e su questo punto si gioca la partita dei prossimi anni, in termini di sicurezza informatica.
In uno scenario così fluido, è necessario un mix di soluzioni che tengano conto di tutti gli aspetti.

Strong authentication

I sistemi di strong authentication, ad esempio, sono parte della soluzione, ma la protezione dei dati aziendali si articola su più livelli, come il backup e i piani di disaster recovery, oltre ai servizi di prevenzione degli attacchi.

Strategia di protezione e resilienza informatica

Rispetto alla varietà e complessità delle minacce informatiche, si sta diffondendo il concetto di resilienza informatica, cioè la capacità di un’azienda non solo di proteggere efficacemente il suo patrimonio informativo, ma anche di continuare a fornire i propri prodotti e servizi in caso di attacco informatico o incidenti di altra natura, riuscendo a ridurre il più possibile, o ad azzerare, il blocco della propria attività.

Approfondisci con il nostro e-book gratuito

Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale

Nella partita per la sicurezza informatica scende in campo anche l’Intelligenza Artificiale.

Grazie alla capacità di monitorare ed elaborare informazioni ad una velocità maggiore, l’intelligenza artificiale è impiegata a supporto degli analisti, creando insieme a loro una vera e propria task force in difesa dei dati.

Il deep learning

Grazie al Deep Learning (il livello di “conoscenza profonda” del machine learning), ad esempio, è possibile offrire protezione antivirus e anti-ransomware, per mettersi al sicuro da App e contenuti dannosi.

Lo scenario attuale delle cyber wars vede già protagonista l’Intelligenza Artificiale, sia nel ruolo di attaccante che di difensore: IA contro IA basate sull’Autonomous Response, che applicano la stessa tecnica all’attacco e alla difesa, in una vera e propria gara alla scoperta delle tecniche più avanzate e degli algoritmi più sofisticati.

Per questo proponiamo ai nostri clienti soluzioni e servizi di ultima generazione.

Vuoi davvero proteggere la tua azienda?

Ti aiutiamo a prevenire le minacce informatiche e a tenere al sicuro infrastrutture e dati. Prenota una consulenza gratuita