Valorizza le competenze delle tue risorse, con
l'automazione dei processi
La RPA svincola le risorse dalle attività ripetitive, per impegnarle in altre a maggior valore aggiunto.
Permette di valorizzare le competenze e le attitudini delle persone, sollevandole da compiti poco stimolanti e a basso valore.

Sviluppiamo robot perché le persone non lo diventino (UiPath)
Un robot al tuo servizio
Secondo IrpaAi – Institute for Robotic Automation & Artificial Intelligence – la RPA è:
L’insieme delle tecnologie, dei prodotti e dei processi per l’automazione di attività ripetitive, tramite l’uso di software robot, che imitano le azioni degli operatori e sono in grado di utilizzare gli applicativi come loro
L’adozione di tecnologie RPA sta diventando sempre di più parte integrante della digital transformation delle aziende.
Evoluzione della RPA
Se la RPA risolve compiti standard e ripetitivi, con un approccio di tipo passivo (il robot viene istruito ed esegue), l’IPA – Intelligent Process Automation, è l’evoluzione della RPA tramite l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale.
Ha, quindi, un approccio proattivo e predittivo, perché si basa sul machine learning.
I robot vengono programmati per apprendere dai processi e fornire suggerimenti per migliorarli.
Questo rappresenta un cambio di visione nell’automazione: il focus passa dalla programmazione all’addestramento dei robot.
Perché un'azienda dovrebbe considerare l'uso della RPA
Questi i principali vantaggi dichiarati dalle aziende che hanno già introdotto la RPA nelle loro organizzazioni.
Rapidità e semplicità di applicazione
I robot si integrano rapidamente nei processi, senza necessità di API ed impattano minimamente sul reparto IT. Sono, infatti, “on top” rispetto all’infrastruttura informatica.
Opportunità di ottimizzazione
Un progetto di RPA agevola l’analisi e l’ottimizzazione di tutti gli altri processi aziendali.
Risparmio
La RPA ha un impatto significativo sui processi, con una drastica riduzione dei tempi, dei margini di errore e dei costi. Mediamente, il costo di un robot è 1/9 del costo di una normale risorsa in house e 1/3 di una risorsa off shore.
Conformità
La RPA agevola il rispetto di procedure e normative, sia in esecuzione manuale, assistendo l’utente nei passaggi, che in esecuzione automatica, riducendo l’accesso ai dati sensibili.
L’introduzione di queste tecnologie determina un cambiamento profondo tanto nei processi che nelle persone. Gli utenti passano dalla gestione dei dati alla gestione ed all’analisi dei processi