resilienza informatica ebook gesca

Resilienza informatica: e-book.
Data Protection as a Service

Un e-book dedicato alla resilienza informatica, per capire cosa è necessario fare per non cadere vittima degli attacchi informatici di nuova generazione.

Prefazione

Il progresso tecnologico degli ultimi anni ha portato vantaggi importanti alle imprese, ma ha anche determinato dei cambiamenti nella gestione di alcuni processi aziendali.

I big data hanno cambiato non poco lo scenario. La proliferazione di dati, il cosiddetto “nuovo petrolio” della nostra era, ha costretto le organizzazioni a dotarsi di strumenti più moderni e di processi più snelli per non “soccombere” alla mole di informazioni da gestire.

La sicurezza informatica, quindi, è ora più che mai un aspetto al quale le aziende devono dedicare la massima attenzione.

Cosa significa resilienza informatica

Rispetto alla varietà e complessità delle minacce informatiche, si sta diffondendo il concetto di resilienza informatica, cioè la capacità di un’azienda non solo di proteggere efficacemente il suo patrimonio informativo, ma anche di continuare a fornire i propri prodotti e servizi in caso di attacco informatico o incidenti di altra natura, riuscendo a ridurre il più possibile, o ad azzerare, il blocco della propria attività.

La resilienza informatica sintetizza, quindi, i concetti di business continuity, sicurezza informatica ed efficacia organizzativa.

Compila il form per ricevere l'eBook gratuito